Fitoterapia

Lo so, lo so. Adesso basta con le brutte notizie! E proprio per questo che vogliamo riflettere adesso, con la mente sgombra da altre faccende, sull’importanza della difesa del nostro sistema immunitario.

Il termine immunità deriva dal latino e significa “Protezione”. Il sistema immunitario è quindi, un apparato protettivo deputato specificatamente all’organizzazione delle difese di ogni organismo. Per svolgere il suo lavoro deve prima di tutto riuscire a distinguere le cellule che fanno parte del nostro corpo da quelle estranee(antigeni). Ogni cellula del nostro organismo è dotata di una sua carta d’identità (combinazione di molecole proteiche) situata sulla superficie della sua membrana. Il sistema immunitario è in grado di riconoscere e ricordare ogni singola cellula e di attaccare tutte quelle che non ha nella sua memoria. È costituito da circa un miliardo di cellule che si rinnovano continuamente e a ritmo frenetico. In un minuto nascono e muoiono circa 10 milioni di cellule immunocompetenti chiamate Leucociti o Globuli Bianchi.

All’interno del sistema immunitario, la comunicazione fra i diversi componenti è fondamentale, perché fa sì che esso si attivi al momento giusto, dove necessario e con le corrette modalità.
Le cellule del sistema immunitario comunicano, proprio come noi, in due modi: toccandosi e con le parole. Sono molecole dette Citochine le ‘parole’ del sistema immunitario, ossia i circuiti di regolazione dei mediatori dell’infiammazione.

La salute fisica e il potere di auto guarigione dell’organismo passano necessariamente da un Sistema Immunitario in Equilibrio. Questo, infatti, rappresenta una risposta automatica che non dorme mai, vigila sempre ed è così da milioni di anni.

Solo nell’ultimo secolo, però, le profonde modificazioni ambientali hanno messo a dura prova un meccanismo che sembrava perfetto. La comparsa e l’aumento vertiginoso delle patologie autoimmuni  lo dimostra inequivocabilmente. Negli ultimi quarant’anni, poi, qualcosa ha spinto il sistema immunitario al di fuori delle sue competenze Programmate Geneticamente da tempi immemorabili e questo qualcosa chiama direttamente in causa:

  • Carico eccessivo di tossine ambientali
  • Alimenti alterati
  • Farmaci a cui siamo esposti in maniera ingravescente

La logica, vorrebbe che i nostri sforzi fossero orientati a mantenere un Terreno Integro e non orientati solamente alla Soppressione degli eventuali aggressori (Microbi, Virus). Oggi, purtroppo, ci si occupa solo  dell’agente aggressore, e non si tiene in considerazione la possibilità di Difesa che ha l’Organismo di innescare la sua reazione mettendo in funzione tutti i meccanismi secondari di riequilibrio. Come sempre, prevenire è meglio che curare.

A tal proposito, può esserci molto utile la Fitoterapia e in particolare la Gemmoterapia.

La Fitoterapia (Terapia con le Piante), è un modo diverso di concepire la guarigione dove vengono utilizzati vari mezzi naturali, per la prevenzione e il trattamento delle patologie umane (definizione O.M.S.).

La Fitoterapia, a differenza del farmaco di sintesi, utilizza il Fitocomplesso e cioè, l’insieme di tutti i principi atti vi presenti nella pianta (Metaboliti Primari e Secondari). La Gemmoterapia è la più giovane tra le varie metodiche terapeutiche che si sono sviluppate nel corso dei secoli per utilizzare le proprietà curative dei vegetali. Questo metodo terapeutico naturale utilizza a scopo medicamentoso le proprietà degli estratti ottenuti da tessuti vegetali freschi ancora in via di accrescimento e quindi allo stato embrionale (Meristemi). Molti sono i miti da sfatare quando si parla di terapia a base di piante e in particolare di Gemmoterapia. Nelle terapie che prevedono l’uso di prodotti di questo genere non esiste lungaggine. L’efficacia e il tempo di azione dei preparati gemmoterapici sono rapidi e veloci, spesso come quello dei preparati chimici con totale assenza, cosa non di poco conto, di effetti collaterali.

Tra i fitocomplessi, quello delle gemme è il più complete perché è

  • Ancestrale (le gemme sono i precursori delle cellule staminali)
  • Indefinito e Indifferenziato (perché una parte di esso non si differenzia mai)
  • Infinito e Totipotente (perché può produrre parte di pianta o la pianta interamente)
  • Autopoietico (perché basta un millimetro di apice vegetativo con due bozze fogliari, per dare vita nuovamente a tutta la pianta)

In commercio si trovano vari prodotti fitoterapici utili per la difesa del sistema immunitario. Segnaliamo, per esempio, MP Vita (codice coupon: Beebeenews), a base di Aloe vera succo, Sambucus nigra fiori, Ribes nigrum M.G., Betula pubescens M.G., Quercus peduncolata M.G., il quale aumenta l’attività dei macrofagi, sviluppa un’azione antibatterica, antivirale, antimicotica, e contribuisce efficacemente al ripristino dello stato di salute. Abbiamo incontrato anche MP Vita Junior, indicato per i più piccoli. Inoltre, vorremmo segnalare anche la possibilità di utilizzare olii essenziali per la disinfezione dell’ambiente. In particolare, segnaliamo gli oli essenziali Origano, o di Timo o di Eucalipto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here